Riassunto Di Controllo Estremo

Tekst
Autor:
0
Recenzje
Przeczytaj fragment
Oznacz jako przeczytane
Riassunto Di Controllo Estremo
Czcionka:Mniejsze АаWiększe Aa
RIASSUNTO DI CONTROLLO ESTREMO
COME COMBATTE E VINCE LA MARINA MILITARE AMERICANA DI JOCKO WILLINK & LEIF BABIN
READTREPRENEUR PUBLISHING
Traduzione di
GIULIA BUSSACCHINI

Copyright © 2019 Readtrepreneur

Copyright © ReadtrepreneurTutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente guida può essere riprodotta in alcuna forma senza il permesso scritto dell’editore, ad eccezione di alcuni passaggi che possono essere citati in articoli di critica o recensioni.

Creato con Vellum

LIBERATORIA SULLA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Liberatoria sulla Limitazione di Responsabilità

Le informazioni contenute nel presente libro non sono concepite per sostituire qualsiasi forma di medicinali o consigli e prescrizioni mediche. Le informazioni contenute nel presente libro vengono fornite al solo scopo educativo e d’intrattenimento.

Le informazioni contenute nella presente opera sono state attinte da fonti ritenute affidabili ed accurate al meglio alla conoscenza dell’autore. Ciononostante l’autore non è in grado di garantirne la meticolosità e la validità, e non si ritiene responsabile per eventuali errori o omissioni. Il presente libro viene modificato periodicamente. Consultate il vostro medico curante prima di mettere in pratica i rimedi suggeriti, le tecniche o le informazioni contenute nella presente opera. Quest’ultima rappresenta un’entità completamente separata rispetto al libro originale intitolato “Controllo Estremo”.

Nel momento in cui si decide di utilizzare le informazioni contenute nel presente libro, si solleva l’autore da ogni responsabilità in merito ad ogni danno, costo e spesa, incluse parcelle legali che potrebbero risultare dall’applicazione di ogni informazione fornita da questa guida. La presente dichiarazione di limitazione di responsabilità viene estesa ad ogni pericolo o infortunio causato dall’uso e dall’applicazione sia diretta che indiretta di qualsiasi indicazione o suggerimento, sia per violazione del contratto, illecito, negligenza, lesioni personali, intento criminale, o sotto qualsiasi altra causa di azione.

Si accettano tutti i rischi correlati all’utilizzo delle informazioni esposte nel presente libro. È necessario consultare un medico al fine di assicurarsi di essere in grado ed in salute per prendere parte al presente programma.

IL LIBRO A COLPO D’OCCHIO

La leadership rappresenta il cuore di qualsiasi attività di gruppo: sia che il team abbia successo o che fallisca nel compito; esso giace nelle mani del leader. Ciò vale sia nei conflitti armati sia nel settore commerciale. In effetti le imprese sono in grado di imparare qualcosa dai servizi militari americani per quanto riguarda una leadership efficace.

Controllo Estremo di Jocko Willink e Leif Babin tratta i concetti di notevoli leadership, i quali sono stati integrati dalla Marina Militare Americana. Condividono esperienze di vita vera sul campo di battaglia, applicando tali principi militari che possono aiutare ogni impresa. L’opera descrive in modo complessivo l’addestramento e le operazioni di combattimento, illustrando il funzionamento della leadership efficace.

Il presente libro tratta tre punti principali, i quali sono organizzati in dodici capitoli. La prima parte espone gli elementi fondamentali al fine di aiutare i lettori a sviluppare una mentalità incentrata sul condurre e vincere. La seconda parte sviluppa le Leggi del Combattimento, le quali rappresentano concetti chiave nella crescita del lavoro di squadra. Le prime due sezioni sono incentrate sul gettare le basi di una buona leadership, mentre la terza approfondisce il concetto di mantenimento della performance eccezionale della squadra.

Il capitolo uno tratta interamente di controllo estremo. Insegna come rispondere di qualsiasi azione del team – sia le positive che le negative.

Nel capitolo due viene elaborato il vecchio detto secondo il quale non esistono pessimi team, solamente pessimi leader. Si riferisce al fatto che la leadership è in grado di costituire o distruggere qualsiasi iniziativa imprenditoriale.

Il capitolo tre procede trattando il concetto che una leadership efficace richiede che ogni membro del team creda nell’obiettivo comune. Delinea i passi necessari da compiere al fine che il team – dai responsabili di alto livello ai membri del team – comprenda la ragione a sostegno delle indicazioni impartite.

Il capitolo quattro, l’ultimo della prima parte, fa in modo che ogni leader affronti la realtà. Apre loro gli occhi in merito al modo in cui il loro ego sia in grado di accecarli durante il processo decisionale.

Il capitolo cinque tratta della prima Legge del Combattimento: Cover and Move. In parole povere insegna al lettore l’importanza del lavoro di squadra, e come svilupparlo.

Il capitolo sei riguarda l’impartire istruzioni semplici. Ciò aiuta il lettore a comprendere indicazioni complesse che spesso portano a confondere, generando caos.

Il capitolo sette sottolinea l’importanza della terza Legge del Combattimento, ovvero Priorizzare ed Eseguire. Vengono illustrati consigli e trucchi su come concentrarsi prima sulle incombenze di priorità massima, accertandosi di averle completate prima di occuparsi dei successivi compiti dalla priorità decrescente.

Il capitolo otto è l’ultimo della seconda parte, ed è incentrato sul Comando Decentralizzato. Tale Legge di Combattimento prevede che il team composto da un numero ingestibile di membri venga scisso in diverse suddivisioni con leader designati allo scopo di portare alla vittoria.

Il capitolo nove incoraggia alla pianificazione, in quanto vista come un passo verso una vittoria sostenibile. Pianificare mantiene infatti la squadra uno o due passi avanti al nemico.

Il capitolo dieci tratta di come si possa portare ad avanzare o regredire sulla catena di comando. Affronta l’importanza della comunicazione interna al fine di mantenere il team informato circa ciò che accade a diversi livelli.

Il capitolo undici analizza la rilevanza dell’essere risoluti nonostante circondati dall’incertezza. Tale concetto insegna ai leader come accettare il fatto che l’indecisione costituirà sempre parte del processo di pianificazione, e che non devono permettere di farsi bloccare da tale aspetto.

Infine il capitolo dodici si occupa dell’incidenza della dicotomia della leadership. È necessario che i leader costituiscano un equilibrio fra caratteristiche apparentemente opposte al fine di farli restare con i piedi per terra.

Gli autori del libro desiderano che comprendiamo il fatto che esistono solamente due tipi di leader: inefficaci ed efficaci. I leader inefficaci sono coloro che desiderano solamente essere riconosciuti in occasione delle vittorie, ma fanno ricadere la colpa su altri quando accade qualcosa di negativo. Al contrario tutti i leader efficaci si prendono la completa responsabilità di tutto ciò che risulta dalle azioni dei membri del team. Adottano ed utilizzano il controllo estremo. Ciò è particolarmente applicabile dal punto di vista militare.

Tuttavia la maggior parte delle persone sostengono che il concetto di leadership utilizzato in ambito militare non può essere applicato alla gestione di un’attività. Solitamente credono che la leadership militare consista in piani dettagliati ideati da alti dirigenti, e che coloro che si trovano nei livelli più bassi della scala gerarchica debbano semplicemente ricevere gli ordini a cui obbedire. Non è affatto vero. Sebbene i leader militari siano responsabili della pianificazione, i loro sottoposti sono ben accetti a fornire un contributo. Riconoscono che i leader delle squadre in prima linea dispongono di informazioni necessarie per creare piani efficaci. Pertanto senza la loro effettiva comunicazione ai sottoposti non è possibile raggiungere il successo.

Secondo i principi della Marina Militare la leadership efficace richiede che i membri del team – i leader più importanti, quelli delle squadre d’assalto e non, ed i giovani ufficiali – lavorino a stretto contatto fra di loro al fine di garantire la buona riuscita della missione.

Si può quindi dedurre che l’approccio alla leadership della Marina Militare può essere facilmente adottato ed applicato nella gestione del business. La maggior parte dei processi decisionali delle compagnie viene eseguito dal senior manager, come in campo militare. A questi ultimi viene affidato il compito di riportare i dettagli dei recenti comandi ai middle manager, i quali dovranno informare a loro volta i loro supervisori. Questi, d’altro canto, si occupano di sorvegliare il personale. Ogni membro del team ricopre un ruolo vitale al fine di raggiungere il successo.

E se invece i middle manager non comprendessero le istruzioni? E se un dipendente commettesse degli errori nell’esecuzione delle stesse? Di chi sarebbe la colpa? L’unica risposta è: il leader. Se il middle manager fallisse nella comprensione del compito da svolgere significherebbe che il leader non ha spiegato correttamente. Se si dovesse presentare un errore in fase di esecuzione significherebbe che forse il leader non ha formato efficacemente il dipendente.

 

Tuttavia tale fatto può essere difficile da accettare. In quanto leader possiamo sentirci come se potesse essere troppo addossarci la colpa dopo tutto il duro lavoro. Ma al fine di diventare leader efficaci dobbiamo semplicemente accettarlo. Dobbiamo praticare il controllo estremo, qualsiasi cosa accada.

Controllo Estremo significa semplicemente prendersi la colpa dei risultati delle azioni del team. Indipendentemente che il risultato sia positivo o negativo, un buon leader sa di esserne responsabile. Ciò aiuta il team a restare umile in caso di vittoria e motivato in caso di fallimento. Prendere il controllo sviluppa inoltre le capacità strategiche del leader e la sua efficacia nel gestire il personale.

La parte migliore del coltivare il Controllo Estremo è l’influenza che questo ha sul team nel suo insieme. Quando i giovani ufficiali assistono ai leader più in alto nella scala gerarchica assumersi la responsabilità per errori commessi da loro, tale dinamica apre loro gli occhi su cosa abbia potuto causare tale errore. Di conseguenza tutti i sottoposti impareranno da tale atteggiamento, adottandolo come parte del loro sistema. Cominceranno ad addossarsi la responsabilità delle loro azioni. Il Controllo Estremo può quindi essere contagioso.

È chiaro dunque come qualsiasi organizzazione di persone possa trarre beneficio dal Controllo. Sia che il team sia composto da tre membri o da centinaia di essi, il Controllo Estremo è lo strumento che porta a risultati vittoriosi. È il collante che unisce il team. È alla base di ogni leadership di successo.

To koniec darmowego fragmentu. Czy chcesz czytać dalej?