Бесплатно

Il Quadriregio

Текст
Автор:
0
Отзывы
iOSAndroidWindows Phone
Куда отправить ссылку на приложение?
Не закрывайте это окно, пока не введёте код в мобильном устройстве
ПовторитьСсылка отправлена

По требованию правообладателя эта книга недоступна для скачивания в виде файла.

Однако вы можете читать её в наших мобильных приложениях (даже без подключения к сети интернет) и онлайн на сайте ЛитРес.

Отметить прочитанной
Шрифт:Меньше АаБольше Аа

CAPITOLO XIX

Come l'autore trova Satan trionfante nel suo reame.





        Dentro la porta su per una grotta

        fu la via nostra insin in co' del monte

        con poca luce, come quando annotta.





        Quando fui su e ch'io alzai la fronte,

    5 vidi Satáno star vittorioso,

        ove risponde il deritto orizzonte.





        Credea vedere un mostro dispettoso,

        credea vedere un guasto e tristo regno,

        e vidil triunfante e glorioso.





   10 Egli era grande, bello e sí benegno,

        avea l'aspetto di tanta maièsta,

        che d'ogni riverenza parea degno.





        E tre belle corone avea in testa:

        lieta la faccia e ridenti le ciglia,

   15 e con lo scettro in man di gran podèsta.





        E, benché alto fusse ben tre miglia,

        le sue fattezze rispondean sí equali

        e sí a misura, ch'era maraviglia.





        Dietro alle spalle sue avea sei ali

   20 di penne sí adorne e sí lucenti,

        che Cupido e Cilleno non l'han tali.





        Ed avea intorno a sé di molte genti,

        che facean festa, e questi tutti quanti

        al suo comando presti ed obbedienti.





   25 Ma i primi e principal eran giganti

        con orgogliosi fasti e con gran corti,

        con presti servidor, che avean innanti.





        Alla guardia di questi arditi e forti

        erano quei che son viri e cavalli,

   30 con li lor capitani saggi e accorti.





        Su per li prati ancor vermigli e gialli

        andavan donzellette e belle dame

        con melodie soavi e dolci balli.





        Quand'io stava a mirar tanto reame

   35 e vedea il gran Satán nell'alto seggio,

        sí bello ed obbedito pur ch'e' chiame,





        io dissi: – O Palla, or che è quel ch'io veggio?

        Giá calo ad adorarlo li ginocchi:

        tanto egli è bello, e grande il suo colleggio. —





   40 Ed ella a me: – O figlio mio, se adocchi

        per mezzo del cristallo del mio scudo

        – allor mel diede ed io mel posi agli occhi, —





        tu vederai il vero aperto e nudo,

        e non ti curerai dell'apparenza,

   45 alla qual mira l'ignorante e rudo.





        Ché chi è saggio risguarda all'essenza,

        ché su in quella sta fundato il vero,

        e non si muta ed ha ferma scienza. —





        Allor mirai e vidi Satan nero

   50 cogli occhi accesi piú che mai carbone

        e non benigno, ma crudele e fèro.





        E vidi quelle sue belle corone,

        che prima mi parean di tanta stima,

        ch'ognuna s'era fatta un fier dragone.





   55 E li capelli biondi, ch'avea prima,

        s'eran fatti serpenti, ed ognun grosso

        e lungo insino al petto su da cima.





        E cosí gli altri peli, ch'avea indosso;

        ma quelli della barba e quei del ciglio,

   60 mordendo, el trasforavan sin all'osso.





        Le braccia grandi e l'ugne coll'artiglio

        avea maggior che nulla torre paia;

        e le man fure e preste a dar di piglio;





        e di scorpion la coda e la ventraia;

   65 nell'ano e presso al membro che l'uom cela

        di ceraste n'avea mille migliaia.





        Argo non ebbe mai sí grande vela,

        né altra nave, come l'ali sue,

        né mai tessuta fu sí grande tela;





   70 ma non atte a volar troppo alla 'nsue,

        se non come l'uccello infermo e stanco,

        che tenta volar alto e cade ingiue.





        Serpentin era il piè deritto e 'l manco;

        e diece draghi maggior che balena

   75 faceano a lui il seggio e 'l tristo banco.





        E questo a Satanasso è maggior pena:

        che sempre insú volar s'ingegna e bada,

        e la gravezza sua a terra el mena.





        E Dio permette ben che alla 'nsú vada;

   80 ché, quanto piú volando in alto monta,

        tanto convien che piú da alto cada.





        Io 'l vidi in piè levar con faccia pronta

        dall'alto seggio suo, e con orgoglio

        udii ch'e' disse: – O Dio, alla tua onta





   85 sopra gli astri del cielo or salir voglio:

        io intendo prender l'uno e l'altro polo

        al tuo dispetto, ed ora il ciel ti toglio. —





        Cosí dicendo, alla 'nsú prese il volo:

        ben diece miglia insú s'era condotto,

   90 quando 'l vidi calar al terren sòlo





        a trabocconi e col capo di sotto,

        e come un monte fece gran ruina.

        E, poiché 'n terra fu col capo rotto,





        la faccia verso il ciel volse supina,

   95 e fe' le fiche a Dio 'l superbo vermo

        e biastimò la Maiestá divina.





        Poi si levò sí come fusse infermo,

        e verso il suo gran seggio mosse il passo

        con mormorio e dispettoso sermo.





  100 E lí a seder se puse fiacco e lasso;

        e menacciava Dio, alzando il mento,

        che fe' che 'l suo volar li venne in casso.





        Quando 'l vidi cadere, io fui contento,

        perché conobbi che quanto piú sale,

  105 tanto egli ha piú ruina e piú tormento.





        Tenendo io 'l bello scudo per occhiale,

        vidi i neri giganti e lor palazzi,

        pieni d'invidia, d'ira e d'ogni male.





        Vidi mutati in pianti lor solazzi

  110 e che smongono altrui e sono smonti

        dalli centauri e dalli lor regazzi.





        Vidi che li gran sassi e li gran monti

        conducean sopra sé per far la torre,

        sopra la qual da loro al ciel si monti.





  115 Sí come, quando vòlsono il ciel tôrre,

        che pusono Ossa sopra il gran Peloro,

        talché Iove gridò: – Vulcan, soccorre! —





        cosí in quel pian s'ingegnan far coloro;

        ma, perché la lor possa non seconda,

  120 ritorna sempre invano il lor lavoro.





        Ed ogni volta che la voglia abbonda

        piú che la possa, avvien che mal viaggio

        faccia l'impresa e che 'l fattor confonda.





        Però colui che è prudente e saggio,

  125 perché l'impresa non gli torni invano,

        fa che la possa sempre abbia vantaggio.





        Elli facean le torri nel gran piano,

        e chi portava sassi e chi la malta,

        chi ordinava e chi facea con mano.





  130 Io vidi una di quelle andar sú alta

        sin dove del vapor fa pioggia il gelo,

        tal ch'io dicea fra me: – Giá 'l cielo assalta; —





        quando Iove percosse su da cielo

        con un gran tuono, e la torre e 'l gigante

  135 mandò a terra il fulgoroso telo.





        Per parlarli, ver' lui mossi le piante

        e dissi: – Chi se' tu, caduto a terra

        di sí gran torre col capo dinante?





        – Io son Fialte, e fui nella gran guerra

  140 – rispose, – che facemmo contra Dio,

        che le saette contra noi disserra.





        Cosí le grandi imprese e 'l lavorio

        fanno il gran signor sí com'io feci,

        e poi caggiono a terra sí com'io.





  145 Cadde Alessandro, il gigante de' greci,

        cadde Priamo e cadde la gran Troia,

        che combattuta fu per anni dieci.





        Cadde Pompeo e Scipio, la gran gioia

        dell'alta Roma e Cesare ed Agosto,

  150 Dario e Assuero con pena e con noia. —





        Io averia al suo detto risposto,

        se non che a me apparve un altro obietto,

        al qual lo sguardo mio mi venne posto.





        Io vidi che Satán di mezzo al petto

  155 un serpentello con tre lingue scelse,

        che parea pien di tosco maladetto.





        Tra' giganti el gittò quando lo svelse;

        ed egli il suo venen tra loro sparse,

        ch'era piú ner che non son mézze gelse.





  160 Allora ogni gigante un drago farse

        cominciò dentro; e, l'uman quindi tolto,

        e' fuor nel viso sí com'uomo apparse.





        Ma non si può giammai tenere occolto

        amor, né invidia o colpa ch'aggia il core,

  165 che non appaia alquanto su nel volto.





        L'imago dentro cominciò di fuore

        appalesarsi e mostrarsi in la faccia;

        e questo fe' tra lor guerra e romore.





        Sí come quando il mar prima ha bonaccia

  170 e poi si turba e tutto in sé ribolle,

        e l'acque, che son sotto, sopra caccia,





        e pare ogni onda grande quanto un colle,

        quando la luna solo il fratel mira,

        e tutto il lume suo a noi ne tolle;





  175 cosí facean color commossi ad ira,

        e davansi fra sé li colpi gravi,

        e con grand'onte l'un l'altro martíra.





        Non fecer mai abeti sí gran travi,

        come eran le lor lance lunghe e grosse,

  180 né mai sí grandi legni portôn navi.





        Pensa, lettor, che quei c'hanno gran posse,

        dánno gran colpi, e cosí anche credi

        che, quando coglie, han piú gravi percosse.





        E poscia a maggior fatti io mossi i piedi;

        e, poco andato, tanto mi stancai,

  185 ch'a riposarmi giú in terra mi diedi,





insin ch'apparson li raggi primai.



LIBRO TERZO

DEL REGNO DE' VIZI

CAPITOLO I

Come l'autore fu a battaglia con Satanasso e, umiliandosi, lo vinse.

 





        Dell'orizzonte il sole era giá fuora,

        e, per aver la lena, io m'era assiso

        come chi stanco a riposar dimora.





        E, risguardando, tenea in alto il viso,

    5 perché ammirava il superbo arrogante,

        che fu ribello a Dio in paradiso,





        quando la dea a me su venne avante:

        – Or ti bisogna assai esser gagliardo

        ed usar le tue forze tutte quante.





   10 – Minerva mia, a cui sto i' a riguardo,

        che di guidarmi dietro a te ti degni

        al loco, ov'io d'andar di desio ardo,





        prego che m'addottrini e che m'insegni

        quai sonno i mostri, che tengon la strada,

   15 che l'uom non saglia a' tuoi beati regni.





        Da che convien che alla battaglia vada,

        dammi fortezza e dammi la dottrina

        ch'io non sia preso e che vinto non cada. —





        Rispose a questo a me quella regina:

   20 – Quando il gran mostro su vorrá levarte,

        e tu col capo sempre ingiú declina.





        Questa fie la vittoria, e questa è l'arte,

        con che si vince sua superbia ardita:

        va', ché, se vuoi, potrai da lui aitarte. —





   25 Andai, quando la dea ebb'io udita,

        come colui che a duello combatte

        o per dar morte o per perder la vita.





        Quale Davíd incontra a Goliatte,

        gigante grande, ed egli era fantino

   30 e non avea all'armi le membra atte;





        tal pareva io, quando presi il cammino

        contra Satán, se non ch'a lui rispetto

        ben mille volte er'io piú piccolino.





        Quand'io fui presso e contra al suo cospetto,

   35 e' s'adirò da che m'ebbe veduto,

        e mostrò grande sdegno e gran dispetto.





        Io saría morto e del timor caduto,

        se non che Palla con voce e con cenni

        mi rinfrancava il cor e dava aiuto.





   40 Andai piú innanti e insino a lui pervenni,

        e del piè il dito, piú ch'un trave grosso,

        colle mia braccia avvinchiato gli tenni.





        Allora a stizza vieppiú fu commosso,

        e le gran braccia stese con grand'ira,

   45 e 'nsú tirommi, tenendomi il dosso.





        A questo gridò Palla: – A terra mira;

        pensa ch'a darti morte egli t'afferra,

        e per gittarti a basso insú ti tira.





        Fa' come Anteo, e vincerai la guerra,

   50 che tante volte le forze francava,

        quante toccava la sua madre terra. —





        Come colui che se medesmo aggrava,

        che tien le membra come fosson morte,

        cosí fec'io, quando insú mi levava.





   55 Mirabil cosa! Allora i' fui sí forte,

        che gli feci abbassare ingiú le braccia,

        e giú mi pose con le mani sporte.





        Le reni in terra, insú tenea la faccia;

        e con ingegno e forza e con li morsi

   60 facea com'uom che volentier si slaccia.





        Cosí le dita sue da me distorsi,

        che m'avean preso; e sí me dilungai,

        che cento passi e piú a lunga corsi.





        Quando sei spenta, ancor potenzia hai,

   65 o gran superbia! Per questo fui preso,

        ché d'esto scampo io me ne gloriai.





        Chinossi allora, tutto d'ira acceso,

        il crudel mostro, e con la man feroce

        volea levarmi nell'aer sospeso.





   70 Allor gridò la dea ad alta voce:

        – Abbassa a terra! – Ed i' a terra mi diede

        col ventre e il volto e colle braccia in croce.





        Cosí prostrato, entrai di sotto al piede

        del gran superbo, col qual chiude il calle,

   75 il qual senza battaglia mai concede.





        Per questo a terra giú diede le spalle

        e nel pian cadde con sí gran fracasso,

        che tremar fece tutta quella valle.





        Quando vidi caduto Satanasso

   80 cosí prostrato, io misi la mia testa

        ed intrai su la via per l'arto passo.





        Come alli vincitor si fa gran festa,

        tal fece a me la scorta onesta e saggia:

        poscia si mosse insú veloce e presta.





   85 Prese la via per la pendente piaggia

        e disse: – Vieni e sempre alla 'nsú sali,

        ed alla 'ngiú nullo tuo passo caggia. —





        Mentr'io movea alla 'nsú del desio l'ali,

        ed io sentii a me gravar le penne

   90 da una che dicea: – Vo' che giú cali. —





        La mia persona abbracciata mi tenne,

        tirandomi alla 'ngiú con tale scossa,

        ch'appena ritto il piede mi sostenne.





        E del salir sí mi tolse la possa,

   95 che, andando insú, io non potea seguire

        la scorta, che a guidarmi s'era mossa.





        Dietro alla guida insú volea pur gire,

        ed ella mi tirava seco ingiue

        e suso meco non volea venire.





  10 °Cosí insieme luttando amendue,

        ella tirando ingiú ed io insú lei,

        sí mi stancava, ch'io non potea piue.





        – Oimè! – dicea fra me – chi è costei,

        che ha le voglie sí lascive e pronte,

  105 che vuol menarmi ov'io gir non vorrei? —





        La dea salito avea molto del monte,

        e, vòlta a me, gridò: – Perché non vieni?

        perché ristai? perché quassú non monte?





        Cotesta donna, che ti sta alle reni

  110 pensa che è muliere, e tu se' viro;

        però vergogna t'è, se la sostieni. —





        Allor con gran fatica e gran sospiro,

        usai mie forze e camminai fin dove

        Palla aspettava col suo dolce miro.





  115 Sí come sotto il giogo tira il bove

        con tutta la sua possa il grosso trave,

        che, punto dallo stimolo, si move;





        cosí tirai insú la donna grave

        dietro a Minerva per quell'arta via

  120 contra la forza di sue voglie prave.





        E quanto a poco a poco io piú salía,

        tanto piú la gravezza venía manco

        di quella che me 'ngiú tirava pria.





        Alla mia scorta appena era giunto anco,

  125 quando di lei nulla sentia fatiga,

        e fui leggero e niente era stanco.





        – Chi è colei che dá qui tanta briga

        – diss'io a Palla, – e fa che l'uom s'arreste

        e, giú tirando i passi, altrui intriga?





  130 – Parte è in voi angelica e celeste

        – rispose quella, – e fa che si cammine

        per sua natura a tutte cose oneste.





        E questa ha sempre le voglie divine:

        della fatica presente non cura,

  135 sol che conduca altrui poscia a buon fine.





        L'altra è parte brutale, vile e oscura;

        e questa guarda al diletto presente

        e per buon fin non sostien cosa dura.





        Questa è l'ancilla mal obbediente,

  140 questa è la mala e repugnante legge

        a quella c'ha Dio posta in vostra mente.





        Come il signor, che ben sua casa regge,

        la fante e la mogliera, ch'è provosa,

        battendola e privandola, corregge;





  145 cosí costei alla ragion ritrosa

        ed arrogante, superba e proterva,

        batter conviensi e dargli poca posa:





allor verrá subietta come serva.



CAPITOLO II

Delle cagioni onde viene la superbia, e come ella è vizio principale.





        Una giornata inverso l'oriente

        salía la strada, ed al merizo è vòlta

        poi anche una giornata similmente.





        Poi inver' la parte, ove lo sol s'occolta,

    5 gira altrettanto a modo che le scale

        si fan nel campanile alcuna volta;





        poi verso il corno anche altrettanto sale.

        Cosí per sette giri insú si monta

        al regno glorioso ed immortale.





   10 Su questa via quando Palla fu gionta,

        mostrò a me quant'ella insú sublima,

        piú bella assai che qui 'l dir non racconta.





        E questa via, che noi salimmo in prima,

        è stretta ed erta e quanto piú su viene,

   15 tanto è piú larga e piana inver' la cima.





        In mezzo al gir, che ho detto, si contiene

        la trista valle, ove sua signoria

        co' suoi giganti Satanasso tiene.





        Alquanti insú con noi venían per via;

   20 ma eran pochi rispetto agli assai

        d'un'altra gente, che alla 'ngiú venía.





        Insú andando, il viso mio voltai,

        e vidi insú levato il gran superbo

        ed a seder, come prima, el trovai.





   25 Ahi! quanto si mostrava a me acerbo

        e quanto egli pareva d'ira pieno,

        io nol potrei giammai spiegar con verbo.





        Intorno intorno spargeva il veneno;

        e i suoi irsuti peli eran serpenti,

   30 ch'a lui mordeano il volto, il collo e 'l seno.





        Ed ei le labbra si mordea co' denti,

        come fa alcun che se medesmo turba;

        e con tre bocche soffiava tre venti,





        i quali andavan dietro a quella turba

   35 che 'ngiú venía, e percotea lor tempie,

        come il vento Austro, quando il mar conturba.





        Quasi vessica che di vento s'empie,

        cosí quel vento infiava le lor teste

        e le lor viste dispettose ed empie.





   40 Poich'eran fatte assai maggior che ceste,

        sí come lucciol spargean le parole

        e di quelle fregiavan le lor veste.





        E, come nuovo arnese mostrar sòle,

        a farsi fama, il nuovo mercatante,

   45 quasi invitando chi comperar vòle;





        cosí mostravan certe merci sante,

        e 'l vento, che dal mostro si deriva,

        soffiando, le portava tutte quante.





        Io ammirando dissi: – O Palla, o diva,

   50 deh, dimmi, che dimostran queste cose?

        Che io 'l sappia e che altrui lo scriva.





        – Questi tre venti – a me la dea rispose —

        sonno il fomento e sonno la cagione,

        perché le genti son superbiose.





   55 Il primo vento è della nazione,

        per la qual molti mostrano eccellenza

        e voglion soprastar l'altre persone.





        Ma questa loda è sol della semenza,

        onde è disceso, ché virtú s'apprezza

   60 appo li saggi e vera sapienza.





        L'altro vento, che soffia, è la ricchezza

        la qual, se megliorasse il possessore

        e seco avesse la vera fermezza,





        meritarebbe loda ed anco onore;

   65 ma, perché le piú volte il buon fa rio,

        enfia qui il capo e poco ha di valore.





        Se il terzo vento saper hai desio,

        è quel che toglie il grazioso dono,

        che ne dá la natura ed anche Dio.





   70 Benché da sé sia prezioso e buono,

        vostre virtudi se ne porta il vento,

        quando da Dio conosciute non sono.





        – Da che di questo – dissi – m'hai contento,

        dimmi, perché 'l superbo è tanto grande,

   75 e perché enfia e fregia il vestimento?





        – Il ragionar che fai, mentre tu ande

        – rispose quella – per questa salita,

        mi piace, ed io farò quel che domande.





        Superbia è grande, che è la prima ardita

   80 contra la mental legge e la divina,

        e prima fa che non sia obbedita.





        A tutti gli altri vizi ella cammina

        e va dinanti e fagli a Dio ribelli

        e fa che la sua legge ognun declina:





   85 però è maggior tra' vizi falsi e felli.

        Or ti dirò, e fa' che tu ben odi,

        perché si fregia e gonfia li cervelli.





        Superbia puote essere in tre modi,

        sí come si dimostra dalla Musa,

   90 la qual hai letta e che tu tanto lodi.





        Prima è superbia nella mente inchiusa:

        questa odia li maggior, questa presume

        pomposa, ingrata ed obbedir recusa.





        Ed a' difetti suoi non vede lume

   95 e pon mente agli altrui ed è perversa,

        iniuriosa e con altier costume,





        con suoi equali, con li qual conversa,

        discorde ed arrogante; e lor dispregia

        ed onteggiando li minori avversa.





  100 L'altra è in bocca, quando ella si pregia,

        vantando con parole e con iattanza,