Za darmo

Il nome e la lingua

Tekst
Z serii: Romanica Helvetica #142
0
Recenzje
Oznacz jako przeczytane
Czcionka:Mniejsze АаWiększe Aa

Scarpolin = Ciabattino. Voce mantovana = Scarpolin per Ciabattino dicono pure alcuni Briantei.

Legn saron è detto il Maggiociondolo nelle vicinanze di Mariano.

Frifri = Farfalla. Fraschetta dicesi di Ragazza. Voce de’ Briantei.

3.2.3. Alcune voci del Dialetto del Malcantone. Voci del Mestiere del Fornaciajo. Voci del Dialetto Brianteo (M 67 suss., c. 46r)

Di seguito si trascrive, sempre con criteri conservativi, la breve lista di vocaboli di pugno dell’abate RossiRossiGiuseppe conservata nel codice M 67 suss. (c. 46r) della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Redatte su un solo verso della carta, che misura 20,5 cm di altezza per 20,5 cm di larghezza, le voci della varietà malcantonese sono integralmente impiegate per il Dizionariuccio.

Alcune voci del Dialetto del Malcantone

Borgh, Borghett, Borgon = Buca, Fossa piena d’acqua.

Intivisct = Vispo, Disinvolto, Destro.

Reghen. Taccò com’on reghen = Detto per metafora di un ragazzo attaccato alla madre; e anche di una persona che sta a’ panni di un’altra. Non so qual insetto sia codesto Reghen.

Scloeuten = Tocco, Pezzo. On scloeuten de polenta, de tera, de nev = Un pezzo di pulenda, di terra, ecc.

Zèchena = Insetto che si attacca tenacemente alla pelle fra pelo e pelo alle bestie bovine e non si stacca che strappandolo a viva forza.

Zèchena = Taccagno, Avaro.

Voci del Mestiere del Fornaciajo

Lavorà a cru. Andà a lavorà a cru = Fabbricare i mattoni crudi a un tanto per mille.

Lavorà a coeugg. Andà via a lavorà a coeugg = Fabbricar mattoni a un tanto per mille, ma con obbligo di riporli nella fornace, cuocerli, levarveli e infine accatastarli.

Voci del Dialetto Brianteo

Galasiè (del francese Glasset) = Fazzoletto da donna assai antico che ancora alcune vecchie sogliono portare spiegato in quadro sul capo. Oggi però quasi affatto fuor d’uso.

Marmina de bosch = musco.

Guggiroeu = È propriamente un’asse stretta da un lato e largo dall’altro il quale si suol porre alle soffitte di una stanza non perfettamente quadrata. Ell’è voce dei Legniajuoli. Da ciò parmi derivata la frase dei muratori = Fa guggiroeu on mur, allorquando la parete di una stanza non è rettangola colle altre.

4. Tavola sinottica relativa allo sviluppo della denominazione “Svizzera italiana”


1779 Ladislaum Egy, Salvacondotto di Giuseppe Quadri di Lugano del 23 ottobre 1779 Republica Helvetico Italica La denominazione è riferita ai baliaggi italiani, ovvero al territorio dell’attuale Cantone Ticino.
1786 H.R. Schinz, Beyträge zur nähern Kenntniß des Schweizerlandes Italienische Schweiz e schweizerische Lombardey Le denominazioni sono riferite ai baliaggi italiani, ovvero al territorio dell’attuale Cantone Ticino.
1800 F. Brun, Tagebuch einer Reise durch die östliche, südliche und italienische Schweiz Italienische Schweiz e piemontesische Schweiz Le denominazioni sono riferite ai baliaggi italiani, ovvero al territorio dell’attuale Cantone Ticino.
1824 F. Cherubini, Prospetto nominativo dei dialetti italiani Svizzera italiana È la prima attestazione della denominazione con il significato attuale, comprendente cioè il Cantone Ticino e le valli italofone del Grigioni. Essa va tuttavia considerata nel sua estemporaneità, ben lontana dall’intento programmatico di Franscini.
1827 e 1837 S. Franscini, Statistica della Svizzera e La Svizzera italiana Svizzera italiana e Italia svizzera Le denominazioni, sostanzialmente sinonimiche (e prive di sfumature polemiche o politiche), definivano in origine il Cantone Ticino rispetto al resto della Confederazione. L’inclusione delle valli italofone del Grigioni è esplicitata unicamente nella Svizzera italiana, che di fatto sancisce l’evoluzione semantica della denominazione
1853 B. Biondelli, Saggio sui dialetti gallo-italici Svizzera italiana La denominazione è impiegata per indicare il Cantone Ticino.
1918 F. Chiesa, L’arte italiana del libro Svizzera italiana e Italia svizzera Il sentimento italofilo e tedescofobo di Chiesa, in questo particolare momento storico, porta il poeta a rinegoziare la definizione. La Svizzera italiana è per lui circoscritta, grossomodo, al Cantone Ticino, che in modo provocatorio definisce in poche occasioni anche Italia svizzera. Ovvero come appendice svizzera dell’Italia, non viceversa.
1934 A. Janner, Italianità del Ticino e della letteratura ticinese Svizzera italiana e Italia svizzera Il secondo sintagma è impiegato come sinonimo marcato, in prospettiva culturale e non politica, del primo.
1958 G. Calgari, Storia delle quattro letterature della Svizzera Svizzera italiana A partire da Calgari, la denominazione giunge a indicare l’intera italofonia svizzera, anche quella d’oltralpe.

Bibliografia

ADELUNGAdelungFriederich von 1824 = Friedrich von A., Prospetto nominativo di tutte le Lingue note e dei loro Dialetti, trad. di F. CherubiniCherubiniFrancesco, Milano, Gio. Battista Bianchi.

AGLIATIAgliatiMario 1975 = Mario A., ChiesaChiesaFrancesco nella vita del Ticino, in Le quattro letterature della Svizzera nel secolo di ChiesaChiesaFrancesco. Atti del simposio di studi per i cento anni di Francesco ChiesaChiesaFrancesco, Lugano 10-13 giugno 1971, a cura di M. AgliatiAgliatiMario, Lugano: 166-172.

AGLIATIAgliatiMario 1996 = Mario A., Abbozzo per un profilo. G.B. AngiolettiAngiolettiGiovanni Battista nel suo “tempo luganese”, «Il Cantonetto», XLII-XLIII: 69-85.

AGLIATIAgliatiMario, CALGARICalgariGuido 1969 = Mario A., Guido C., Storia della Svizzera, ill. di V. VicariVicariMario, Lugano, Ticino Nostro.

AGOSTIAgostiGiovanni, STOPPAStoppaJacopo 2015 = Giovanni A., Jacopo S. (a cura di), SerodineSerodineGiovanni nel Ticino, con una nota di S. BoeriBoeriStefano, Milano, Officina Libraria.

AITAitIvana, VAQUERO PIÑEROVaquero PiñeroManuel 2005 = Ivana A., Manuel V.P., Costruire a Roma fra XV e XVII secolo, in L’edilizia della rivoluzione industriale secc. XIII-XVIII, a cura di S. CavaciocchiCavaciocchiSimonetta, Firenze, Le Monnier: 229-284.

ALBERTIAlbertiLeandro 1550 = Leandro A., Descrittione di tutta Italia, Bologna, Giaccarelli.

ALBORGHETTIAlborghettiFabiano 2017 = Fabiano A., Maiser, Milano, Marcos y Marcos.

ALIGHIERIAlighieriDante 1999 = DanteAlighieriDante A., Commedia, 3 voll., a cura di A.M. Chiavacci LeonardiChiavacci LeonardiAnna Maria, Bologna, Zanichelli.

ALIGHIERIAlighieriDante 2011 = DanteAlighieriDante A., De vulgari eloquentia, a cura di M. TavoniTavoniMirko, in Id., Opere, dir. M. SantagataSantagataMarco, Milano, Mondadori, vol. 1: 1067-1547.

AMBROSOLIAmbrosoliLuigi 1951 = Luigi A., Lettere di Stefano FransciniFransciniStefano a Francesco CherubiniCherubiniFrancesco. 1823-1837, BSSI, XXVI, 2, 19: 57-91.

AMONTEAmonteMonica 1995-1996 = Monica A., “L’introduzione” alla “Dialettologia italiana” di Francesco CherubiniCherubiniFrancesco, tesi di laurea, relatore prof. A. StellaStellaAngelo, Università di Pavia.

AMORETTIAmorettiCarlo 1824 = Carlo A., Viaggio ai Tre Laghi, Maggiore, di Lugano e di Como e ne’ monti che li circondano, a cura di G. LabusLabusGiovanni, Milano, Giovanni Silvestri.

ANCESCHIAnceschiLuciano 1952 = Luciano A. (a cura di), Linea lombarda. Sei poeti, Varese, Magenta.

 

ANGIOLINIAngioliniFrancesco 1897 = Francesco A., Vocabolario milanese-italiano coi segni per la pronuncia. Preceduta da una breve grammatica del dialetto e seguito dal repertorio italiano-milanese, Milano, G.B. Paravia.

ANGIOLETTIAngiolettiGiovanni Battista 1940 = Giovanni Battista A., Nuove tendenze nella letteratura italiana, «Corriere del Ticino», 11 novembre 1940, p. 3.

APOLLINAIREApollinaireSidonio 1960-1970 = Sidonio A., Poèmes. Lettres, 3 voll., texte établi et trad. par A. LoyenLoyenAndré, Paris, Les Belles lettres.

ARETINOAretinoPietro 2014 = Pietro A., Teatro comico. Cortigiana (1525 e 1534), Il marescalco, a cura di L. D’OnghiaD’OnghiaLuca, introduzione di M.C. CabaniCabaniMaria Cristina, Parma, Fondazione Pietro Bembo/Ugo Guanda.

ARRIGHIArrighiCletto 1988 = Cletto A., Dizionario milanese-italiano: col repertorio italiano-milanese, Milano, U. Hoepli, [1896].

ARSLANArslanEdoardo 1959-1964 = Edoardo A., Arte e artisti dei laghi lombardi, 2 voll., Como, Noseda.

ASCOLIAscoliGraziadio Isaia 1873 = Graziadio Isaia A., Saggi ladini, AGI, I.

ASCOLIAscoliGraziadio Isaia 1895 = Graziadio Isaia A., Gli irredenti, «Nuova Antologia», IV: 34-74.

ASCOLIAscoliGraziadio Isaia, GUARNERIOGuarnerioPier Enea, SALVIONISalvioniCarlo 1964 =, I carteggi AscoliAscoliGraziadio Isaia-SalvioniSalvioniCarlo, AscoliAscoliGraziadio Isaia-GuarnerioGuarnerioPier Enea e SalvioniSalvioniCarlo-GuarnerioGuarnerioPier Enea, a cura di P.A. FarèFarèPaolo A., Milano, Memorie dell’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere.

AST 1995 = Dal dedalo statutario. Atti dell’incontro di studio dedicato agli Statuti. Centro seminariale Monte Verità, 11-13 novembre 1993, AST, 118.

AURELIAureliMariano 1851 = Mariano A., Nuovo dizionario usuale tascabile del dialetto bolognese colla corrispondente lingua italiana, Bologna, A. Chierici.

BAKUNINBakuninMichail 2004 = Michail B., Stato e anarchia, introduzione di M. MaggianiMaggianiMaurizio, trad. di N. VincileoniVincileoniNicole e G. CorradiniCorradiniGiovanni, Milano, Feltrinelli.

BALLARINIBallariniFrancesco 1619 = Francesco B., Compendio delle croniche della città di Como, Como, Angelo Turato.

BANDELLOBandelloMatteo 1992-1996 = Matteo B., Le novelle, 4 voll., a cura di D. Maestri, Alessandria, Edizioni dell’Orso.

BANFIBanfiGiuseppe 1870 = Giuseppe B., Vocabolario milanese-italiano. Terza edizione accresciuta e rifusa, Milano, Gaetano Brigola.

BARTHESBarthesRoland 1966 = Roland B., Critique et vérité, Paris, Seuil.

BASSETTIBassettiAldo 1941 = Aldo B., I rapporti fra S. Carlo ed i Grigioni italiani, BSSI, XVI, 1: 12-24.

BELLIBelliFrancesco 1632 = Francesco B., Osservazioni nel viaggio di Francesco BelliBelliFrancesco, Venezia, Pietro Pinelli.

BELLI BARSALIBelli BarsaliIsa 1960 = Isa B.B., Adamo da ArognoAdamo da Arogno, DBI, I, 1960: 243.

BENINCÀBenincàPaola 1988 = Paola B., Piccola storia ragionata della dialettologia italiana, Padova, Unipress.

BENTIVOGLIOBentivoglioGuido 1833 = Guido B., Opere, a cura di A. MauriMauriAchille, Milano, Nicolò Bettoni.

BERCHETBerchetGiovanni 1962 = Giovanni B., Lettere alla marchesa Costanza Arconati, 2 voll., a cura di R. Van NuffelVan NuffelRobert, Roma, Vittoriano.

BERNARDI-SNOZZIBernardi-SnozziPaola 1983 = Paola B., Dalla difesa dell’italianità al filofascismo nel Canton Ticino (1920-1924), Fribourg, Éditions universitaires, 1976; poi in AST, 95-96: 305-472.

BERNASCONIBernasconiMarina 1992 = Marina B., Le associazioni librarie in Ticino nel XVIII e XIX secolo, Bellinzona, Casagrande.

BERTOLOTTIBertolottiAntonino 1886 = Antonino B., Artisti Svizzeri in Roma, Bellinzona, Colombi.

BERTONIBertoniGuido 1917 = Guido B., Noterelle etimologiche e lessicali emiliane, «Archivum Romanicum», I: 208-214.

BERTONIBertoniBrenno 1919 = Brenno B., Gli artisti ticinesi, «Gazzetta ticinese», 12 novembre 1919: 1.

BERTONIBertoniGuido 1919 = Guido B., Etimologie italiane, francesi e franco-provenzali, «Archivum Romanicum», III: 97-126.

BERTONIBertoniBrenno 1941 = Brenno B., Pagine scelte edite ed inedite di Brenno BertoniBertoniBrenno, Lugano-Bellinzona, Istituto Editoriale Ticinese.

BERTONIBertoniBrenno, CHIESAChiesaFrancesco 1994 = Brenno B., Francesco C., Carteggio. 1900-1940, a cura di G. OrelliOrelliGiovanni e D. RüeschRüeschDiana, Lugano, Giampiero CasagrandeCasagrandeFabio.

BIANCONIBianconiPiero 1956 = Piero B., Colloqui con Francesco ChiesaChiesaFrancesco. Con un saggio di epistolario e 16 fotografie, Bellinzona, GrassiGrassiLiliana.

BIANCONIBianconiPiero 1971 = Piero B., Abbozzo per un ritratto, in CHIESAChiesaFrancesco 1971: 23-52.

BIANCONIBianconiSandro 1985 = Sandro B., Lingua parlata uguale dialetto? Qualche ipotesi sulla situazione della Svizzera italiana nel Cinquecento e nel Seicento, in Gesprochenes Italienisch in Geschichte un Gegenwart, a cura di G. HoltusHoltusGünter e E. RadtkeRadtkeEdgar, Tübingen, Narr: 377-392.

BIANCONIBianconiSandro 1988 = Sandro B., La situation linguistique du Tessin, in Majorités et minorités linguistiques en Suisse, Genève, L’age de l’homme: 96-104.

BIANCONIBianconiSandro 1989 = Sandro B., I due linguaggi: storia linguistica della Lombardia svizzera dal ’400 ai nostri giorni, Bellinzona, Casagrande.

BIANCONIBianconiSandro 1996 = Sandro B., L’italiano di Stefano FransciniFransciniStefano fra tradizione e innovazione, AST, 119: 103-120.

BIANCONIBianconiSandro 1998 = Sandro B., La questione linguistica nella “Statistica della Svizzera” e nella “Svizzera italiana” di Stefano FransciniFransciniStefano, in Con felice esattezza. Economia e diritto fra lingua e letteratura, a cura di I. DomenighettiDomenighettiIlario, Bellinzona, Casagrande: 89-112.

BIANCONIBianconiSandro 1998b = Sandro B., Plurilinguismo in Val Bregaglia, Bellinzona, Osservatorio linguistico della Svizzera italiana.

BIANCONIBianconiSandro 2001 = Sandro B., Lingue di frontiera. Una storia linguistica della Svizzera italiana dal Medioevo al 2000, Bellinzona, Casagrande.

BIANCONIBianconiSandro 2004 = Sandro B., “Ho veduto così abominevoli mescolanze”: la relazione di Carlo BorromeoBorromeoCarlo sul viaggio nei cantoni svizzeri (1570), AST, 135: 25-38.

BIANCONIBianconiSandro 2005 = Sandro B., Giovanni BassoBassoGiovanni prevosto di Biasca (1552-1629), Locarno, Dadò.

BIANCONIBianconiSandro 2008 = Sandro B., La lingua nelle lettere di FransciniFransciniStefano, AST, 144: 297-302.

BIANCONIBianconiSandro 2013 = Sandro B., L’italiano lingua popolare. La comunicazione scritta e parlata dei “senza lettere” nella Svizzera italiana dal Cinquecento al Novecento, Bellinzona-Firenze, Casagrande-Accademia della Crusca.

BIANCONIBianconiSandro, SCHWARZSchwarzBrigitte 1991 = Sandro B., Brigitte S. (a cura di), Il vescovo, il clero, il popolo. Atti della visita pastorale di Feliciano Ninguarda alle pievi comasche sotto gli Svizzeri nel 1591, Locarno, Dadò.

BIGLERBiglerNiklaus 2013 = Niklaus B., Welsche, DSS.

BIONDELLIBiondelliBernardino 1853 = Bernardino B., Saggio sui dialetti gallo-italici, Milano, Giuseppe Bernardoni di Gio.

BIONDELLIBiondelliBernardino 1856 = Bernardino B., Studii linguistici, Milano, Giuseppe Bernardoni di Gio.

BOBoCarlo 1975 = Carlo B., Poeta non databile, poeta della natura, in Le quattro letterature della Svizzera nel secolo di ChiesaChiesaFrancesco. Atti del simposio di studi per i cento anni di Francesco ChiesaChiesaFrancesco, Lugano 10-13 giugno 1971, a cura di M. AgliatiAgliatiMario, Lugano: 151-156.

BOCCACCIOBoccaccioGiovanni 1832 = Giovanni B., Il commento sopra la Commedia di DanteAlighieriDante AlighieriAlighieriDante, Firenze, Moutier.

BOERIOBoerioGiuseppe 1856 = Giuseppe B., Dizionario del dialetto veneziano, Venezia, Giovanni Cecchini.

BONALUMIBonalumiGiovanni 1970 = Giovanni B., La giovane Àdula (1912-1920), Chiasso, Elvetica.

BONALUMIBonalumiGiovanni 1988 = Giovanni B., Il pane fatto in casa. Capitoli per una storia delle lettere nella Svizzera italiana e altri saggi, prefazione di C. BoBoCarlo, Bellinzona, Casagrande.

BONALUMIBonalumiGiovanni 1989 = Giovanni B., Momenti delle lettere nella Svizzera italiana, in Lingua e letteratura italiana in Svizzera, Atti del convegno tenuto all’Università di Losanna, 21-23 maggio 1987, a cura di A. StäubleStäubleAntonio, Bellinzona, Casagrande: 34-45.

BONALUMIBonalumiGiovanni, MARTINONIMartinoniRenato, MENGALDOMengaldoPier Vincenzo 1997 = Giovanni B., Renato M., Pier Vincenzo M. (a cura di), Cento anni di poesia nella Svizzera italiana, Locarno, Dadò.

BONFADINIBonfadiniGiovanni, TOMASONITomasoniPiera 2008 = Giovanni B., Piera T., CherubiniCherubiniFrancesco, BiondelliBiondelliBernardino e i dialetti gallo-italici, in Tra i fondi dell’Ambrosiana: manoscritti italiani antichi e moderni, a cura di M. BallariniBallariniMarco, G. BarbarisiBarbarisiGennaro, C. BerraBerraClaudia, G. FrassoFrassoGiuseppe, Milano, Cisalpino: 565-602.

BONSTETTENBonstettenKarl Viktor von 1984 = Karl Viktor von B., Lettere sopra i baliaggi italiani, a cura di R. MartinoniMartinoniRenato, Locarno, Dadò.

BORNATICOBornaticoRemo 1988 = Remo B., Dalle Tre Leghe (grigie) ai Grigioni, «Quaderni grigionitaliani», 57: 69-72.

BORRELLIBorrelliPasquale 1836 = Pasquale B., rec. a Esame di alcune etimologie della lingua italiana, nel vocabolario che si stampa a Napoli coi torchi del Tramater, «Ricoglitore italiano e straniero», III: 264-265.

BORROMINIBorrominiFrancesco 1725 = Francesco B., Opus Architectonicum Equitis Francisci Boromini ex ejusdem exemplaribus petitum; Oratorium nempé, aedesque Romanae RR. PP. Congregationis Oratorii S. Philippi Nerii, Sebastianus Gianninus edidit, Roma.

BOTTABottaIrene 2009 = Irene B., Introduzione. “Calliope”: un poema della storia fra tradizione e modernità, in CHIESAChiesaFrancesco 2009: III-L.

BRACCHIBracchiRemo 1991-1992 = Remo B., “Matti” sui valichi, «Atti dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti», 150: 285-300.

BRAGHETTABraghettaFernando 1977 = Fernando B., Le “Tre Valli Svizzere” nelle visite pastorali del Cardinale Federico BorromeoBorromeoFederico (1595-1631), Fribourg, Editions Universitaires.

BRENTANIBrentaniLuigi 1937-1963 = Luigi B., Antichi maestri d’arte e di scuola delle terre ticinesi. Notizie e documenti, 7 voll., Como, Emo Cavalleri.

BRIDELBridelPhilippe-Sirice 1782 = Philippe-Sirice B., Poésies helvétiennes, Lausanne, Mourer.

BROGGINIBrogginiRomano 1971 = Romano B., Due anniversari: Carlo SalvioniSalvioniCarlo, 1858-1920, Clemente Merlo, 1879-1960, Bellinzona, Humilibus consentientes.

BROGGINIBrogginiRomano 2008 = Romano B., Biografia di Carlo SalvioniSalvioniCarlo, in SalvioniSalvioniCarlo 2008, vol. 5: 17-44.

BROILLETBroilletLeonardo 2014 = Leonardo B., A cavallo delle Alpi. Ascese, declini e collaborazioni dei ceti dirigenti, Milano, FrancoAngeli.

BRÖSELBröselCostantin 1901 = Costantin B., Die betonten Vokale der Sprache im Kanton Tessin südlich vom Monte Cenere (Mendrisio-Lugano). Mit einem Wörterbuch, Halle a. S. [ma Greiz, Löfler & C.].

BRUNBrunFriederike 1800 = Friederike B., Tagebuch einer Reise durch die östliche, südliche und italienische Schweiz, Kopenhagen, F. Brummer.

BSSI 1880 = (?), Bellinzona e Lodovico il Moro, BSSI, II, 1: 4-6.

BSSI 1887 = (?), Un viaggiatore tedesco nella Svizzera negli anni 1604-1621, BSSI, IX, 11-12: 239-240.

BSSI 1894 = (?), Pietro FrancaFrancaPietro da Mergoscia, fonditore di campane, BSSI, XVI, 1-2: 10-19.

BSSI 1902 = (?), Artisti al servizio di Carlo Emanuele I° di Savoja, BSSI, XXIV, 10-12: 181-187.

BSSI 1902b = (?), Come erano le condizioni del commercio di Bellinzona di fronte alla Mesolcina negli anni 1497-1498, BSSI, XXIV, 1-3: 31-33.

 

BÜSCHINGBüschingAnton-Friederich 1777 = Anton-Friederich B., Nuova geografia, trad. da G. Jagemann, Venezia, Antonio Zatta.

CALDERARICalderariLara 2008 = Lara C., Nosseni, Giovanni Maria, DSS.

CALGARICalgariGuido 1958 = Guido C., Storia delle quattro letterature della Svizzera, Milano, Nuova Accademia.

CALMOCalmoAndrea 1888 = Andrea C., Le lettere di Messer Andrea CalmoCalmoAndrea, riprodotto sulle stampe migliori, a cura di V. RossiRossiVittorio, Torino, Loescher.

CARDUCCICarducciGiosuè 2004 = Giosuè C., Poesie, a cura di G.A. PapiniPapiniGiovanni e M.M. Pedroni, Roma, Salerno.

CARRERCarrerLuigi, FEDERICIFedericiFortunato 1827-1830 = Dizionario della lingua italiana, 7 voll., a cura di L. CarrerCarrerLuigi e F. FedericiFedericiFortunato, Padova, Minerva.

CARTAGOCartagoGabriella, MASINIMasiniAndrea 2008 = Gabriella C., Andrea M., Nell’officina di Francesco CherubiniCherubiniFrancesco: il fondo della Biblioteca Ambrosiana, in Tra i fondi dell’Ambrosiana: manoscritti italiani antichi e moderni, a cura di M. BallariniBallariniFrancesco, G. BarbarisiBarbarisiGennaro, C. BerraBerraClaudia, G. FrassoFrassoGiuseppe, Milano, Cisalpino: 535-554.

CARUSOCarusoCarlo 2000 = Carlo C. (a cura di), Viaggiatori delle nostre terre, Locarno, Dadò.

CASACCIACasacciaGiovanni 1851 = Giovanni C., Vocabolario genovese-italiano, Genova, Fratelli Pagano.

CASAGRANDECasagrandeFabio 1991 = Fabio C., Frammenti dell’autobiografia smarrita di Stefano FransciniFransciniStefano, AST, 109: 114-120.

CASTAGNOLACastagnolaRaffaella 2009 = Raffaella C., La provincia universale, Bellinzona, Casagrande.

CASTELLANICastellaniArrigo 1982 = Arrigo C., Quanti erano gli italofoni nel 1861?, «Studi di linguistica italiana», VIII: 3-26.

CASTELLANICastellaniArrigo 2001 = Giordano C.,“Ultime cose” di Umberto SabaSabaUmberto (con tre lettere inedite di Gianfranco ContiniContiniGianfranco), «Bloc notes», 43: 33-42.

CASTELNUOVOCastelnuovoEnrico, PERONIPeroniAdriano 1992 = Enrico C., Adriano P. (a cura di), Il Duomo di Trento. 1. Architettura e scultura. 2. Pitture, arredi e monumenti, 2 voll., Trento, Temi.

CATTANEOCattaneoAngelico 1990 = Angelico C., I Leponti ossia memorie storiche leventinesi, 2 voll., a cura di R. CattaneoCattaneoRodolfo, Bellinzona, Salvioni.

CERRUTICerrutiMarco 2002 = Marco C., “Nazione”, “patria”, “patriottismo” ne “Il Caffè”, «Italies», 6: 217-231.

CERUTTICeruttiMauro, MOOSMoosCarlo 2016 = Mauro C., Carlo M., Italia, DSS, 2016.

CESARICesariAntonio 1806-1811 = Antonio C., Vocabolario degli Accademici della Crusca. Oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d’assai migliaja di voci e modi de’ Classici, le più trovate da Veronesi, 7 voll., Verona, Dionigi Ramanzini.

CESAROTTICesarottiMelchiorre 1979 = Melchiorre C., Saggio sulla filosofia delle lingue applicato alla Lingua Italiana con varie note, due Rischiaramenti e una Lettera [Pisa, Tip. della Soc. Letteraria, 1800], ora in Discussioni linguistiche del Settecento, a cura di M. PuppoPuppoMario, Torino, UTET: 247-487.

CESCHICeschiRaffaello 1980 = Raffaello C., Appunti sulla “ticinesità”, «Bloc notes», II, 2-3: 7-14.

CESCHICeschiRaffaello 1984 = Raffaello C., Un riformatore preromantico nella Svizzera italiana, in BONSTETTENBonstettenKarl Viktor von 1984: XIII-XXI.

CESCHICeschiRaffaello 1986 = Raffaello C., Buoni ticinesi e buoni svizzeri. Aspetti storici di una duplice identità, in Identità in cammino, a cura di M. BadanBadanMarco e R. RattiRattiRemigio, illustrazioni di L. TognolaTognolaLulo, Locarno, Dadò: 17-31.

CESCHICeschiRaffaello 1992 = Raffaello C., Un Ticino poco svizzero? L’epoca dei malintesi 1880-1940, «Itinera», 13: 54-57.

CESCHICeschiRaffaello 1996 = Raffaello C., Stefano FransciniFransciniStefano. La vita e l’opera, Bellinzona, Scuola e territorio.

CESCHICeschiRaffaello 2000 = Raffaello C. (a cura di), Storia della Svizzera italiana. Dal Cinquecento al Settecento, Bellinzona, Edizioni dello Stato del Canton Ticino.

CESCHICeschiRaffaello, DONATIDonatiGiorgio 1990 = Raffaello C., Giorgio D., La vicenda storica, in Il Ticino regione aperta, a cura di R. RattiRattiRemigio, R. CeschiCeschiRaffaello e S. BianconiBianconiSandro, Bellinzona-Locarno, IRE-Dadò: 52-159.

CHERUBINICherubiniFrancesco 1814 = Francesco C., Vocabolario milanese-italiano, 2 voll., Milano, Stamperia Reale.

CHERUBINICherubiniFrancesco 1827 = Francesco C., Vocabolario mantovano-italiano, Milano, Gio. Batista Bianchi.

CHERUBINICherubiniFrancesco 1839-1856 = Francesco C., Vocabolario milanese-italiano, 5 voll., Milano, Imp. Regia Stamperia.

CHERUBINICherubiniFrancesco 1846 = Francesco C., Vocabolario dei dialetti della città e diocesi di Como. All’Eg. D. Giuseppe VillaVillaGiuseppe, Rettore deg.o dell’Almo Collegio Borromeo in Pavia, «Rivista Europea», IX: 658-672

CHERUBINICherubiniFrancesco 1860 = Francesco C., Vocabolario patronimico italiano, a cura di G.B. De CapitaniDe CapitaniGiovanni Battista, Miano, Società Tipografica de’ Classici Italiani.

CHIAPPINIChiappiniRudy 1987 = Rudy C. (a cura di), SerodineSerodineGiovanni. L’opera completa, a cura di R. ChiappiniChiappiniRudy, introduzione di G. TestoriTestoriGiovanni e appendice documentaria a cura di S. CorradiniCorradiniSandro, Milano, Electa.

CHIAPPINIChiappiniRudy 1998 = Rudy C., SerodineSerodineGiovanni, Giovanni, SIKART, 2015 [1998].

CHIESAChiesaFrancesco 1903 = Francesco C., La Cattedrale, Milano, Baldini Castoldi.

CHIESAChiesaFrancesco 1904 = Francesco C., La Reggia, Milano, Baldini Castoldi.

CHIESAChiesaFrancesco 1907 = Francesco C., Calliope, Lugano, Egidio Cagnoni.

CHIESAChiesaFrancesco 1908 = Francesco C. et alii, Manifesto per la costituzione di una sezione svizzera della Società DanteAlighieriDante Alighieri, «Gazzetta ticinese», 1 ottobre 1908: 2.

CHIESAChiesaFrancesco 1912 = Francesco C., Per il Canton Ticino e l’Università italiana, «La Voce», 15 agosto 1912, ora in BONALUMIBonalumiGiovanni 1970: 138-146.

CHIESAChiesaFrancesco 1913 = Francesco C., L’anima del Cantone Ticino, «La Voce», 18 dicembre 1913, ora BONALUMIBonalumiGiovanni 1970: 169-184.

CHIESAChiesaFrancesco 1913b = Francesco C., Le sentiment national suisse, Genève, s.n.

CHIESAChiesaFrancesco 1914 = Francesco C., Svizzera e Ticino. Tre discorsi tenuti nel 1913, Lugano, Tipografia Luganese.

CHIESAChiesaFrancesco 1916 = Francesco C., L’arte italiana del libro, «Corriere del Ticino», 3 dicembre 1918: 2.

CHIESAChiesaFrancesco 1917 = Francesco C., Viva l’Italia!, «L’Àdula», 3 novembre 1917, ora BONALUMIBonalumiGiovanni 1970: 243-246.

CHIESAChiesaFrancesco 1919 = Francesco C., Discorsi pronunciati dai signori Prof. Francesco ChiesaChiesaFrancesco, Rettore del Liceo Cantonale e On. Carlo MagginiMagginiCarlo, Presidente del Governo ticinese alla cena dei Goliardi, la sera del 9 aprile 1919, in Bellinzona, Lugano, Mazzucconi.

CHIESAChiesaFrancesco 1926 = Francesco C., Dalle parole ai fatti, «Gazzetta ticinese», 12 luglio 1926: 1.

CHIESAChiesaFrancesco 1927 = A Francesco ChiesaChiesaFrancesco: per il suo trigesimo anno d’insegnamento, Lugano, GrassiGrassiLiliana.

CHIESAChiesaFrancesco 1931 = Francesco C., La Svizzera italiana, Firenze, Nemi.

CHIESAChiesaFrancesco 1934-1936 = Francesco C. (a cura di), La casa borghese nella Svizzera. Cantone Ticino, 2 voll., Zurigo, Orell Füssli.

CHIESAChiesaFrancesco 1941 = Francesco C., Svizzera italiana e Italia, «Corriere del Ticino», 22 marzo 1941: 2.

CHIESAChiesaFrancesco 1941b = Francesco C., Vincenzo VelaVelaVincenzo, Lugano, Collana di Lugano.

CHIESAChiesaFrancesco 1942 = Francesco C., Galateo della lingua, pref. di G. LeporiLeporiPierre, Bellinzona, Leins & Vescovi.

CHIESAChiesaFrancesco 1945 = Francesco C., Esempi di poesie italiane moderne. Ad uso dei ginnasi, Bellinzona, GrassiGrassiLiliana & Co.

CHIESAChiesaFrancesco 1971 = Francesco C., Vita e opere. 1871-1971, Chiasso, Elvetica.

CHIESAChiesaFrancesco 1976 = Francesco C., Lettere iperboliche, a cura di P. CodiroliCodiroliPierre, Locarno, Dadò.

CHIESAChiesaFrancesco 2009 = Francesco C., Calliope, a cura di I. BottaBottaIrene, Bellinzona, Edizioni dello Stato del Cantone Ticino.

CHIESAChiesaFrancesco 2015 = Francesco C., Il tempo di marzo, a cura di I. BottaBottaIrene, Locarno, Dadò.

CHIESAChiesaFrancesco 2017 = Francesco C., Lettere iperboliche, a cura di O. MartinettiMartinettiOrazio, Locarno, Dadò.

CHIESIChiesiGiuseppe 2017 = Giuseppe C., Bellinzona, Medioevo, DSS.

CHIESIChiesiGiuseppe, MORONI STAMPAMoroni StampaLuciano 1993 = Giuseppe C., Luciano M.S. (a cura di), Ticino ducale. Il carteggio e gli atti ufficiali, 4 voll. in 10 tt., Bellinzona, Edizione dello Stato del Cantone Ticino.

CLAVIENClavienAlain 1993 = Alain C., Les helvétistes, intellectuels et politique en Suisse romande au début du siècle, Lausanne, Editions d’En Bas.

CLERCClercCharly 1950 = Charly C., L’âme d’un pays, Neuchâtel-Paris, Delachaux & Niestlé.

CLUVERCluverPhilipp 1616 = Philipp C., Helvetiae, conterminarumque terrarum antiqua descriptio, scala 1:1’000’000, cm. 33x24,7.

CODIROLICodiroliPierre 1988 = Pierre C., “Svizzera italiana e Italia” (1941): a proposito di un articolo di Francesco Chiesa, «L’Almanacco», 7: 84-88.

CODIROLICodiroliPierre 1989 = Pierre C., L’ombra del Duce. Lineamenti di politica culturale del fascismo nel Cantone Ticino (1922-1943), Milano, FrancoAngeli.

CODIROLICodiroliPierre 1992 = Pierre C., Tra fascio e balestra: un’acerba contesa culturale (1941-1945), Locarno, Dadò.