Czytaj książkę: «Muratura di mattoni»

Czcionka:

© Ramil Menyashev, 2020

ISBN 978-5-4490-3810-4

Created with Ridero smart publishing system

La muratura di mattoni è una costruzione costituita da mattoni disposti in un determinato ordine sulla malta. File di mattoni, chiamati corsi, si trovano uno sopra l’altro, formando muri di mattoni. I mattoncini posati con un bordo corto lungo un muro sono chiamati testa; I mattoni posati con un lungo bordo lungo un muro sono chiamati lista. Lo spessore della muratura è misurato dal numero di mattoni disposti nello spessore del muro, cioè 1 mattone, 1,5 mattoni, 2 mattoni, 2,5 mattoni. Lo spessore dei giunti orizzontali nella muratura deve essere compreso tra 10 e 12 mm, lo spessore dei giunti verticali va da 8 a 10 mm. Per mantenere l’orizzontalità e la verticalità dei mattoni posati utilizzare un livello, un filo a piombo e una linea di costruttori.

Fig.1. Muratura di mattoni.

Apparecchio inglese

La muratura inglese consiste in file alternate di teste e liste. Tutte le cuciture verticali della fila inferiore sono coperte con mattoni della fila soprastante. Le cuciture trasversali verticali nelle file adiacenti sono spostate l’una rispetto all’altra da un quarto di mattone e quelle longitudinali verticali da un mezzo mattone. Il muratura inglese richiede un sacco di tre quarti di mattoni per le estremità delle pareti, degli angoli e delle pareti adiacenti. La posizione del mattone da posizionare deve essere livellata orizzontalmente e verticalmente e le giunture devono essere ben riempite di malta.


Fig.2. Muratura inglese.


Fig.3. L’ordine di posare i mattoni nell’angolo delle pareti. Spessore della parete 1 mattone.


Fig.4. L’ordine di posare i mattoni nell’angolo delle pareti. Spessore della parete 1,5 mattoni.


Fig.5. L’ordine di posare i mattoni nell’angolo delle pareti. Spessore della parete 2 mattoni.


Fig.6. L’ordine di posare i mattoni nell’angolo delle pareti. Spessore della parete 2,5 mattoni.


Fig.7. L’ordine di posa dei mattoni nel vincolo verticale del muro di mattoni. Spessore della parete 1 mattone.


Fig.8. L’ordine di posa dei mattoni nel vincolo verticale del muro di mattoni. Spessore della parete 1,5 mattoni.


Fig.9. L’ordine di posa dei mattoni nel vincolo verticale del muro di mattoni. Spessore della parete 2 mattoni.


Fig.10. L’ordine di posa dei mattoni nel vincolo verticale del muro di mattoni. Spessore della parete 2,5 mattoni.


Fig.11. L’ordine di porre il mattone nei muri adiacenti. Lo spessore delle pareti è di 1 e 1 mattoni.


Fig.12. L’ordine di porre il mattone nei muri adiacenti. Lo spessore delle pareti è di 1,5 e 1 mattoni.


Fig.13. L’ordine di posare i mattoni all’incrocio dei muri. Lo spessore delle pareti è 1 e 1 mattoni.


Fig.14. L’ordine di posare i mattoni all’incrocio dei muri. Lo spessore delle pareti è 2 e 2 mattoni.

Darmowy fragment się skończył.

9,11 zł

Gatunki i tagi

Ograniczenie wiekowe:
12+
Data wydania na Litres:
16 lutego 2018
Objętość:
87 str. 127 ilustracje
ISBN:
9785449038104
Format pobierania:
Tekst, format audio dostępny
Średnia ocena 4,7 na podstawie 227 ocen
Audio
Średnia ocena 4,2 na podstawie 731 ocen
Tekst, format audio dostępny
Średnia ocena 4,9 na podstawie 29 ocen
Tekst
Średnia ocena 4,9 na podstawie 2573 ocen
Tekst, format audio dostępny
Średnia ocena 4,5 na podstawie 29 ocen
Tekst, format audio dostępny
Średnia ocena 4,7 na podstawie 781 ocen
Audio
Średnia ocena 4,8 na podstawie 56 ocen
Tekst
Średnia ocena 0 na podstawie 0 ocen
Tekst
Średnia ocena 0 na podstawie 0 ocen
Tekst
Średnia ocena 0 na podstawie 0 ocen